L'esperto rispondeAgevolazioni

Cumulabilità credito d’imposta Zes e ON imprese invitalia

immagine non disponibile

di Camilla Fino

La domanda

Un’azienda del Sud, piccola impresa ha ricevuto, a fronte di investimenti effettuati pari ad euro 707.764,00, l’importo di euro 278.000,00 come finanziamento a tasso zero da restituire in 10 anni ed euro 45.921,00 come fondo perduto avendo partecipato al bando “ON – Oltre nuove Imprese a tasso zero” di Invitalia. Parimenti ha avuto esito positivo, per aver presentato il credito d’imposta ZES 2024 per un importo di euro 424.658,00. Gli importi sono cumulabili? E in che misura considerando che il finanziamento è da restituire? Dal Registro RNA come elemento di aiuto del bando “ON” sono stati iscritti euro 173.000,00 che sono gli interessi risparmiati più il fondo perduto di euro 45.921,00.

Normativa di riferimento

• Regolamento (UE) 651/2014, artt. 14 e 17 (aiuti di Stato e cumulabilità);

• Regolamento (UE) 1407/2013 (“de minimis”);

• Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 per l’Italia (Decisione C(2021) 8655 final della Commissione Europea);

• D.L. 91/2017 (credito d’imposta ZES) e DM 27 febbraio 2024, che regolano il Credito d’imposta ZES unica per il 2024, confermando l’applicazione delle percentuali della Carta degli aiuti a finalità regionale.

La cumulabilità degli aiuti ricevuti

La cumulabilità tra il finanziamento agevolato e il ...