L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Dimissioni apprendista e contratto a termine

immagine non disponibile

di Alberto Bosco

La domanda

Un dipendente è stato assunto come apprendista il 24 ottobre 2016 e si è dimesso in data 30 giugno 2019, poco prima del termine del periodo di apprendistato. Oggi, a distanza di ormai tre anni, l'azienda ha intenzione di riassumerlo. Considerando che l'apprendistato è un contratto a tempo indeterminato e che il lavoratore non ha avuto altri rapporti con l'azienda, si chiede se è possibile stipulare un rapporto di lavoro a tempo determinato acausale (massimo 12 mesi). Si precisa che le mansioni sarebbero le stesse cui era finalizzato a suo tempo l'apprendistato.

La risposta è positiva, proprio in ragione del fatto che l'apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Quindi l'assunzione a termine con contratto cd. acausale è possibile. Nel vostro caso, inoltre, il precedente rapporto è stato interrotto per volontà del lavoratore ed è decorso un adeguato lasso temporale (non che tali ultimi due elementi debbano ricorrere necessariamente ma, indubbiamente, aiutano in caso di eventuali future contestazioni).

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©