Anche quando vi sia una corrispondenza tra la fattispecie astrattamente tipizzata dal codice disciplinare (e da esso ricondotta a ipotesi giustificativa di recesso) e la condotta effettivamente posta in essere dal lavoratore, è comunque necessario un accertamento in concreto dal parte del giudice di merito relativamente alla reale entità e gravità del comportamento medesimo, valorizzando anche l’elemento soggettivo (colpa o dolo) che ha connotato l’agere del lavoratore, il quale non deve considerarsi di scarsa importanza al fine di rendere legittimo il provvedimento espulsivo
Massima
Contrattazione collettiva – ipotesi di giusta causa di licenziamento – valenza esemplificativa – sussiste – applicazione automatica da parte del giudicie – divieto – sussiste – valutazione della effettiva gravità – necessità sussiste Cass., sez. lav., ord. 19 febbraio 2024, n. 4320
Le ipotesi di licenziamento per giusta causa previste dalle fonti collettive hanno una valenza esemplificativa e non tassativa, di talché non possono essere applicate automaticamente e/o acriticamente dal giudice, il quale deve valutarne l’effettiva gravità anche in relazione al concreto contesto aziendale e alla comune etica secondo le evoluzioni sociali che si susseguono nel tempo, così da valutare se effettivamente la condotta posta in essere, a prescindere dalla sua astratta collocazione nelle norme contrattuali in tema di sanzioni disciplinari, sia effettivamente idonea a ledere il vincolo fiduciario inter partes come prescritto dall’art. 2119 cod. civ.
La vicenda fattuale e il giudizio di merito
Nel corso del mese di febbraio dell’anno 2017, una società per azioni elevava una serie di contestazioni disciplinari ad una lavoratrice, addebitandole una serie di comportamenti da ultimo esacerbati in una serie di insulti e minacce, anche di ripercussioni fisiche, rivolti ad una collega, i cui contenuti testuali, presenti nell’ordinanza in commento, sarebbe qui indelicato riportare, ma che sostanzialmente (e perifrasticamente) invitavano la suindicata collega ad un successivo confronto “extra moenia...