SpecialiIl Punto

Ispezioni sul lavoro - Le verbalizzazioni

di Antonella Iacopini

N. 26

guida-al-lavoro

Le varie fasi dell'accertamento ispettivo prevedono che l'ispettore formalizza i risultati dell'attività svolta, attraverso apposita verbalizzazione

Il verbale di primo accesso ispettivo

Una volta compiute le attività di verifica e, comunque, a conclusione della visita ispettiva, il personale ispettivo rilascia il verbale di primo accesso. L'obbligo per l'ispettore di redigere e consegnare il verbale risponde ad una duplice esigenza. Da un lato preparare un solido impianto probatorio per l'organo accertatore, dall'altro consentire al soggetto ispezionato l'esercizio della difesa.

Il verbale di primo accesso ispettivo deve essere consegnato direttamente al datore di lavoro, quale destinatario...

  • [1] MLPS circolare 6/2014.

  • [2] MLPS circolare 41/2010.

  • [3] Circolare MLPS 41/2010; Cass. 6 giugno 2008, n. 15073; Cass. ord. 29 luglio 2010, n. 17720.

  • [4] La circolare MLPS 6/2014 ha precisato che «chiunque riceva da parte del personale ispettivo una legittima richiesta di informazioni o notizie funzionali all'attività di vigilanza sul lavoro», anche se ciò avviene mediante l'esibizione e/o la consegna di documenti, se non dà riscontro alla richiesta o riscontra «in maniera scientemente errata o incompleta, è destinatario delle sanzioni penali previste dall'art. 4. Legge 628/1961».

  • [5] Circolare MLPS 41/2010.

  • [6] Circolare MLPS 6/2014.

  • [7] Art. 14 Legge 689/1981.