Occupazione femminile al 51%, ma il tasso resta di 18 punti inferiore a quello maschile
di Cl.T.

Lo scorso anno il tasso di occupazione femminile nella fascia d’età 15-64 anni è stato pari al 51,1 per cento, il valore più elevato negli ultimi tre decenni. Tutto bene quindi così? Assolutamente no. Il tasso di occupazione femminile 2022, è scritto nella relazione di Bankitalia, è ben 18,1 punti inferiore a quello maschile. Una forbice di gran lunga superiore a quella dei principali paesi Ue e dipende da una minore partecipazione delle donne al mercato del lavoro, la più bassa nell’Unione europea...