L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Retribuzione dell'apprendista in maternità

immagine non disponibile

di Josef Tschoell

La domanda

In caso della dipendente apprendista in maternità (CCNL barbieri , parrucchieri ed acconciatori), l'avanzamento della retribuzione previsto semestralmente, si sospende fino al rientro (così come avviene per il prolungamento del periodo formativo) o mantiene le naturali scadenze nonostante l'assenza?

L'art. 42, D.Lgs. n. 81/2015 prevede che la contrattazione collettiva può stabilire la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale e proporzionata all'anzianità di servizio oppure mediante un sottoinquadramento (fino a due livelli inferiore rispetto a quello spettante in applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro). Il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori prevede per l'apprendistato professionalizzante che la retribuzione è determinata dall'applicazione delle percentuali. Dunque dovrà tenere conto dell'anzianità di servizio. Il periodo di maternità rientra a pieno titolo nell'anzianità di servizio e, di conseguenza, si dovrà applicare la percentuale di retribuzione più elevata qualora scade uno dei semestri previsti dal CCNL e si passerà al prossimo. Ovviamente tale avanzamento e la retribuzione più elevata avrà anche riflessi sul calcolo dell'indennità di maternità (a carico dell'Inps) a favore della lavoratrice.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©