Salario minimo valutabile con parametri ulteriori se il ccnl non è sufficiente
Secondo la Corte di cassazione l’analisi va allargata per misurare l’eventuale soglia di povertà
La presenza di una legge sul salario legale non può realizzarsi operando un rinvio in bianco alla contrattazione collettiva, in quanto anche in questo caso occorre muoversi nella cornice dei parametri costituzionali di sufficienza e adeguatezza della retribuzione.
Il nostro ordinamento è ispirato a una nozione della remunerazione non come prezzo di mercato in rapporto alla prestazione di lavoro, ma come retribuzione adeguata e sufficiente per assicurare un tenore di vita dignitoso.
La circostanza che...