Contenzioso

La lettera di licenziamento va interpretata analizzando tutto il contesto contrattuale

di Valeria Zeppilli

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La lettera di licenziamento con la quale il datore di lavoro manifesta la propria intenzione di recedere dal rapporto che lo lega a un proprio dipendente deve essere letta in maniera tale da collegare e raffrontare tutte le frasi e le parole in essa contenute, al fine di chiarirne il significato e valutarne la legittimità.

Per la Corte di cassazione (ordinanza 4 febbraio 2019, numero 3193), infatti, deve considerarsi che ai negozi unilaterali si applicano le norme di interpretazione dei contratti ...