Rapporto di lavoro, risponde del reato di falso chi contraffà o altera il Durc
di Mario Gallo
La Suprema Corte di Cassazione (sez. V pen. 2 maggio 2019, n. 18263), ha affrontato nuovamente il delicato tema del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) viziato da falsità.
I fatti risalgono ad alcuni anni fa quando, secondo quanto si legge nel provvedimento, il S.G., rappresentante legale della ditta E.S. s.a.s., aveva contraffatto due DURC "consegnandoli alla EM C per ottenere indebitamente la commissione di lavori in subappalto".
Sia il Tribunale di Firenze che la Corte d'Appello della...
Indennità di preavviso del licenziamento esclusa dal calcolo del Tfr
di Marcello Bonomo e Enrico D’Onofrio