Omesse ritenute, non serve il fine di evasione
di Patrizia Maciocchi
Per il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali basta la consapevolezza di non versare all’Inps quanto dovuto, mentre non serve lo scopo dell’evasione contributiva. E la responsabilità per il comportamento illecito, ricade sempre sul datore di lavoro che non può “sfilarsi” dai suoi obblighi sulla base di una delega . La Corte di cassazione (sentenza 39072) respinge il ricorso del presidente del Cda di una società per azioni, condannato per il reato previsto dall’articolo...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio