ApprofondimentoRapporti di lavoro

Archivi delle email aziendali e tutela della privacy dei dipendenti

di Pietro Gremigni

N. 7

Guida al Lavoro

I datori di lavoro sono tenuti a verificare che i programmi e i servizi informatici di gestione della posta elettronica in uso ai dipendenti, soprattutto quelli basati su sistemi di cloud, consentano di modificare le impostazioni di base, impedendo la raccolta dei metadati o limitando il loro periodo di conservazione ad un massimo di 7 giorni, estensibili, in presenza di comprovate esigenze, di ulteriori 48 ore

Il Garante della privacy, nella Newletter 6 febbraio 2024, n. 517, rende noto di aver emanato il 21 dicembre 2023 uno specifico documento di indirizzo relativo a “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati.

Tutela della posta elettronica

Fin dalle prime linee guida del 1° marzo 2007, il Garante della privacy ha rimarcato che il contenuto dei messaggi di posta elettronica - come pure i dati esteriori delle ...