L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Come stabilire le clausole elastiche nel lavoro domestico

immagine non disponibile

di Marcello Mello

La domanda

È possibile regolare le clausole elastiche nel contratto individuale di una colf part time (Ccnl Confedilizia)? In particolare, considerato che il Ccnl non dispone nulla in merito e che il Dlgs 81/2015 all’articolo 6, comma 6 prevede la possibilità, nei casi non regolati, di pattuire le suddette clausole avanti alle Commissioni di Certificazione, si chiede se risulti possibile regolarle “liberamente” nel contratto di assunzione.

I lavoratori domestici sono esclusi dal campo di applicazione delle norme sul part-time (Min.Lav., circ. 102/1986) e, pertanto, possono stipulare contratti a orario ridotto per particolari necessità, senza sottostare alla disciplina di cui al D.Lgs. 81/2015 (in precedenza: L. 863/1984 e D.Lgs. 61/2000). Premesso quanto sopra, nella fattispecie in esame, è possibile apporre al contratto di lavoro la clausola elastica, senza necessità di ricorrere alla procedura dinanzi alle Commissioni di Certificazione ex art. 6, c. 6, D.Lgs. 81/2015, purché vi sia accordo tra le parti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©