Contenzioso

Contratti collettivi di diverso ambito: come interpretare il contrasto

Per la Cassazione bisogna guardare all’effettiva volontà delle parti sociali, da desumersi attraverso il coordinamento delle varie disposizioni della contrattazione, aventi tutte pari dignità e forza vincolante

immagine non disponibile

di Valeria Zeppilli

Se i contratti collettivi di diverso ambito territoriale (ad esempio, nazionale e regionale) pongono norme tra loro differenti, la soluzione del contrasto non può essere fatta ricorrendo ai principi di gerarchia e specialità tipici delle fonti legislative. Per la Corte di cassazione (sezione lavoro, 6 novembre 2023, n. 30812), occorre piuttosto verificare l’effettiva volontà delle parti sociali, che può essere ricostruita coordinando le disposizioni della contrattazione collettiva.

Queste ultime, ...