Rapporti di lavoro

I consulenti: necessario un ponte solido tra formazione e lavoro

Il punto in una nota della Fondazione Studi. Il presidente De Luca: «Serve un sistema formativo di prossimità e coerente con i fabbisogni occupazionali»

di M.Piz.

Ogni anno in Italia mancano oltre 22mila laureati in ingegneria, 14mila in ambito economico e 7mila in quello medico-sanitario: una carenza particolarmente penalizzante per il sistema produttivo, sempre più in difficoltà nella ricerca di competenze adeguate. Gli interventi su orientamento e offerta formativa, seppur significativi, non si sono infatti ancora tradotti in un impatto concreto sull’allineamento tra formazione e occupazione.

È quanto sottolinea la Fondazione studi dei consulenti del lavoro...