I riverberi nel procedimento sanzionatorio amministrativo derivanti dalle modifiche apportate dall'articolo 5 del D.Lgs. 103/2024
Riconoscere al soggetto ispezionato la partecipazione alle fasi formative del provvedimento amministrativo sanzionatorio, incidente su proprie posizione soggettive, costituisce un indefettibile mezzo di attuazione dei principi costituzionali ed eurounitari finalizzati a garantire il corretto ed imparziale svolgimento dell'attività amministrativa.
Il presente intervento intende approfondire la questione riguardante il diritto al contraddittorio nel procedimento sanzionatorio ai sensi della Legge 689...
Argomenti
I punti chiave
- Il principio del contradditorio nell'ordinamento comunitario
- Il principio del contradditorio nell'ordinamento costituzionale
- La scansione procedimentale e le tutele posticipate nella legge 689/1981
- La specialità della legge 689/1981. La posizione delle Sezioni Unite
- Il contradditorio nel D.Lgs. 103/2024
- Collaborazione versus contradditorio nella prassi.
- Considerazioni conclusive
Ccnl Tabacco (lavorazione)
di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi