Il montante di previdenza complementare: richiedibile tutto in capitale
L’art 11 comma 2 del D.Lgs 252/2005 afferma che “Il diritto alla prestazione pensionistica complementare si acquisisce al momento della maturazione dei requisiti di accesso alle prestazioni stabiliti nel regime obbligatorio di appartenenza (esempio: 20 anni di contributi, 67 anni di età anagrafica del quesito, pensione di vecchiaia Inps per i dipendenti privati), con almeno cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari (esempio: 5 anni di partecipazione alla previdenza complementare...