Imposta sostitutiva del TFR
Guida al calcolo e al versamento
Imposta sostitutiva del TFR: obbligo civilistico
Gli anni 2000 e 2001 sono stati anni di rinnovamento per il Trattamento di Fine Rapporto (TFR). Il D.Lgs. 47/2000, come modificato dal successivo correttivo D.Lgs. 168/2001, ha modificato in modo radicale il sistema di tassazione del TFR attraverso l’introduzione di due distinte modalità di tassazione, per le quote di TFR maturate via via negli anni e per le rivalutazioni calcolate sul trattamento stesso. In sede contabile, dunque, va prestata la massima attenzione allo spartiacque creatosi tra il...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners





