Contenzioso

Licenziamenti nelle piccole imprese, l’impatto della sentenza della Consulta

Per effetto della dichiarazione di incostituzionalità la norma perde immediatamente di efficacia e non può più essere applicata, nemmeno nell’ambito dei giudizi in corso

di Giuseppe Merola

Ha destato un certo clamore la sentenza 118 del 21 luglio scorso, con la quale la Corte Costituzionale ha affermato che è incostituzionale il tetto delle 6 mensilità previsto dall’articolo 9, comma 1, del Dlgs 23/2015 (decreto sulle tutele crescenti) in relazione all’indennità risarcitoria dovuta al lavoratore in caso di licenziamento illegittimo disposto da una azienda con meno di 15 dipendenti. La pronuncia è destinata ad avere un impatto rilevante ed immediato sulle piccole aziende.

Gli effetti sui giudizi in corso

Per effetto...