Nei contratti a termine causali sostitutive rigorose
Anche con le nuove norme del Decreto Lavoro resta l’onere di precisare le cause dell’assunzione. Le ragioni sostitutive da formalizzare per rendere verificabile la motivazione
Il Decreto Lavoro (Dl 48/2023, convertito con legge 85/2023) ha riscritto in maniera significativa il sistema delle “causali” dei contratti a termine (sia quelli diretti, sia quelli stipulati nell’ambito dei rapporti di somministrazione), con lo scopo dichiarato di allentare i limiti troppo stringenti fissati dal Decreto Dignità (Dl 87/2018) nella scorsa legislatura.
All’interno di questa rivisitazione delle regole preesistenti è stata riscritta anche la disciplina delle esigenze di natura sostitutiva...