Revoca dello straordinario forfettizzato
Se al momento dell'assunzione è stata stabilita una cifra mensile come straordinario a forfait ma il lavoratore in realtà non svolge mai del lavoro straordinario, è possibile eliminare la cifra stabilita come forfait dalla retribuzione?
La clausola di forfettizzazione degli straordinari è una possibilità legittima concessa alle aziende per la gestione delle ore di straordinario svolte dai dipendenti al fine di rendere il costo del lavoro il più possibile certo nella sua quantificazione. Tale clausola deve essere prevista per iscritto e deve contenere la data di inizio erogazione, l'identità delle parti, il motivo del riconoscimento, il corrispettivo economico lordo e le mensilità in cui verrà erogato, la durata ed il termine del patto (tempo determinato o indeterminato). Nel quesito non è dato di sapere se tale clausola abbia la forma scritta né se sia a tempo determinato o indeterminato. Nel caso il patto fosse stato redatto per iscritto dovrà essere rispettato quanto previsto dall'accordo su durata ed importo concesso, nel caso si voglia procedere comunque all'eliminazione dell'importo dalla retribuzione sarà necessario redigere un nuovo accordo tra le parti che vada a modificare la precedente previsione, tale accordo andrà sottoscritto in sede protetta. Nel caso invece l'attribuzione dell'importo di straordinario forfettizzato sia stata effettuata senza la sottoscrizione di un accordo scritto riportante le caratteristiche elenca in precedenza non è possibile andare a modificare la retribuzione del dipendente in quanto l'importo di straordinario forfettizzato è da considerare a tutti gli effetti parte della retribuzione lorda, anche in questo caso sarà necessaria la sottoscrizione di un verbale di accordo in sede protetta per andare a sanare tale situazione.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5