Tutele per i lavoratori della Ue, le regole comunitarie faticano a tradursi in pratica
Il percorso per un diritto del lavoro europeo è avviato, ma l’applicazione delle norme si scontra con disomogeneità applicativa e interpretazioni diverse a livello nazionale
Le direttive Ue hanno contribuito in modo sostanziale alla costruzione di un sistema di tutele comuni per i lavoratori europei. Tuttavia, la concreta fruizione di questi diritti dipende da una pluralità di fattori: dal recepimento nazionale all’interpretazione giudiziale, fino al ruolo delle imprese. Si analizzano le tensioni tra uniformazione teorica e disomogeneità applicativa.
La premessa
Nel processo di integrazione europea, il diritto del lavoro si è progressivamente consolidato come uno dei settori più ...