L'esperto rispondeWelfare

Welfare e rimborso dello strumento compensativo per il figlio affetto da Dsa

immagine non disponibile

di Roberto Vinciarelli

La domanda

Un dipendente acquista nel 2023 per 1000 euro uno strumento informatico compensativo per il figlio di 16 anni affetto da Dsa (disturbo specifico dell’apprendimento) certificata dal medico. Lo strumento informatico è funzionale all’apprendimento delle lingue (inglese e francese) visto il deficit cognitivo del figlio. Il dipendente fa parte della categoria impiegati ai quali il datore riconosce un credito welfare aziendale da regolamento per 800 euro. Il dipendente vorrebbe utilizzare il credito welfare per chiedere il rimborso dello strumento, è possibile? Nel caso in cui si possa rimborsare con il welfare questo rimborso va in cu?

Se il medico oltre a certificare la Dsa (disturbo specifico dell’apprendimento), certifica che lo strumento informatico è utile per colmare il deficit di apprendimento, finalizzato a far sì che il figlio possa avere un ritmo più veloce nell’apprendimento ritardato dalla sua patologia, la spesa sostenuta può essere rimborsata all’interno di un piano welfare con l’articolo 51, comma 2, lett f bis in esenzione- (educazione dei familiari anche non a carico).

Per l’Agenzia delle Entrate i rimborsi effettuati...