Tfr, coefficiente di marzo 2025 e calcolo della rivalutazione
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 1,123752% (indice Istat 121,4)
Legittima la riduzione della retribuzione se deriva da contratto collettivo
di Potito di Nunzio e Laura Antonia di Nunzio
Ai dipendenti ceduti per trasferimento d'azienda si applica il ccnl in vigore presso la cessionaria, anche se più sfavorevole
Crediti di lavoro, indice di rivalutazione marzo 2025
L’indice Istat per il mese di marzo 2025 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 121,4
Ccnl Cartai e grafici editoriali piccola industria - Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro
Retribuzione contrattuale lorda, ammontare netto al dipendente e costo per il datore a seguito degli incrementi retributivi stabiliti con accordo 8 aprile 2025
APE Sociale 2025: requisiti, procedura e novità normative
di Camilla Fino
L'APE Sociale è un'indennità anticipata per lavoratori in condizioni di svantaggio che intendono ritirarsi prima della pensione, prorogata per il 2025
Rinunce e transazioni, l'assistenza sindacale deve essere effettiva
Il lavoratore deve essere posto nelle condizioni di sapere effettivamente a quale diritto stia rinunciando con la conciliazione e in che misura
Natura ritorsiva del licenziamento del lavoratore testimone
di Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria
Il licenziamento del lavoratore che testimonia in giudizio a favore di un collega è nullo in quanto ritorsivo