Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Lavoro
guida-al-lavoro
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Scadenzario
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese da 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Lavoro
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Scadenzario
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 28 - Luglio 2025

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro18 Luglio 2025

      Tfr, coefficiente di giugno 2025 e calcolo della rivalutazione

      Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 1,436356% (indice Istat 121,3)

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro18 Luglio 2025

      Crediti di lavoro, indice di rivalutazione giugno 2025

      L’indice Istat per il mese di giugno 2025 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 121,3

    • Contratti & contrattazione collettivaApprofondimento18 Luglio 2025

      Ccnl Tabacco (lavorazione) - La scheda di sintesi

    • RassegnaCassazione18 Luglio 2025

      Rassegna della Cassazione

      di Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

    • Contratti & contrattazione collettivaApprofondimento17 Luglio 2025

      Ccnl Metalmeccanici (piccola industria) Confapi - La scheda di sintesi

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContenzioso17 Luglio 2025

      Alitalia, legittima la disapplicazione dell'art. 2112 c.c.

      di Alessandro Paone

      Natura liquidatoria della cessione di beni aziendali e non trasferimento d'azienda

    • immagine non disponibile

      Il Corriere delle PagheApprofondimento17 Luglio 2025

      Pensioni integrative, quali detrazioni fiscali applicabili?

      di Maria Giuseppa Greco

      Il parere dell'Agenzia delle Entrate

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoAdempimenti17 Luglio 2025

      Riders e piattaforme digitali: istruzioni Inail e qualificazione del rapporto di lavoro

      di Stefano Perazzelli

      La gestione dei premi Inail per i riders

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContrattazione17 Luglio 2025

      Ccnl Miniere, metallurgia

      di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi

      Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per le attività minerarie

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro17 Luglio 2025

      La pubblicazione del codice disciplinare sul portale cloud aziendale: efficacia, limiti e necessità

      di Giuseppe Barbera e Attilio Romano

      L'evoluzione tecnologica impone alle aziende di adottare strumenti digitali per la gestione delle informazioni interne

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro16 Luglio 2025

      Costo del lavoro negli appalti per la ristorazione collettiva

      di Marcello Mello

      Nuove tabelle di costo anche da settembre 2025

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContenzioso16 Luglio 2025

      Trasferimento d'azienda, legittima l'opposizione se prevale la manodopera

      di Marco Di Liberto e Roberta Di Vieto

      Fornita un'interpretazione innovativa del diritto di opposizione che la giurisprudenza comunitaria riconosce ai lavoratori soggetti al trasferimento dei rami aziendali

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContenzioso16 Luglio 2025

      Licenziamento, repêchage e nuove assunzioni

      di Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

      Il datore aveva l’obbligo di offrire al lavoratore licenziato i posti vacanti successivamente riempiti con l’assunzione di nuovo dipendenti

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoPrevidenza15 Luglio 2025

      La funzione del Tfr tra bisogni di liquidità e (maggiori) tutele pensionistiche

      di Marco Menegotto e Jacopo Sala

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoRapporti di lavoro15 Luglio 2025

      Il lavoro povero in Italia: profili giuslavoristici, criticità sistemiche e proposte di riforma

      di Camilla Fino

      Si analizza il fenomeno del lavoro povero, ponendo particolare attenzione alla sua definizione normativa, alle cause strutturali e alle implicazioni costituzionali.

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContenzioso14 Luglio 2025

      Autotrasporto, danneggiare il cronotachigrafo è reato

      di Claudio Infriccioli e Francesco Paesani

      Doppia tutela: prevenzione degli infortuni dei lavoratori mobili e riduzione dei rischi connessi alla circolazione stradale

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoApprofondimento14 Luglio 2025

      Agevolazioni contributive, differenze tra disoccupati e privi di impiego

      di Manuela Baltolu

      Per alcuni incentivi è richiesto il requisito di un determinato status di disoccupazione, o dell’assenza di un impiego regolarmente retribuito

    • Contratti & contrattazione collettivaApprofondimento14 Luglio 2025

      Ccnl Nettezza urbana - La scheda di sintesi

Vai all’archivio dei numeri di Guida al LavoroEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Guida al LavoroEntra nell'archivio
NT+ Lavoro
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Fisco
  • NT+Diritto
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-2070 - Norme & Tributi Plus Lavoro [https://ntpluslavoro.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore