Limiti di contingentamento: i lavoratori part-time si contano in base all’orario svolto
L’articolo 9 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, dispone che, ai fini della applicazione di qualsiasi disciplina di fonte legale o contrattuale per la quale sia rilevante il computo dei dipendenti del datore di lavoro, i lavoratori a tempo parziale sono computati in proporzione all’orario svolto, rapportato al tempo pieno (a tal fine, l’arrotondamento opera per le frazioni di orario che eccedono la somma degli orari a tempo parziale corrispondente a unità intere di orario a tempo pieno). La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell'Ordine Consulenti del lavoro, nel Parere 6 agosto 2014, n. 2, ha precisato di ritenere che i lavoratori part time debbano essere computati pro-quota sia nella base di calcolo del limite, sia con riferimento al numero dei lavoratori che compongono il 20%. La risposta esatta, quindi, è la seconda.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5