Ccnl Alimentari Cooperative - Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro
La retribuzione contrattuale lorda, l’ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro a seguito degli incrementi retributivi stabiliti dal verbale di accordo 14 maggio 2024
Il recupero in Uniemens dello sgravio contributivo 2022 per contratti di solidarietà
di Antonello Orlando e Francesco Maria Paci
Le operazioni di conguaglio dovranno essere effettuate entro il 16 agosto 2024, cioè nei flussi dei mesi di maggio, giugno e luglio
Restituzione della liquidazione anticipata della Naspi: un nuovo intervento della Corte costituzionale
La Corte affronta il caso del lavoratore che non possa proseguire, per causa sopravvenuta a lui non imputabile, l’attività di impresa per la quale l’anticipazione gli è stata erogata
Ccnl Alimentari Cooperative
di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi
Sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari
Infortunio sul lavoro e malattia professionale: la normativa special preventiva
La protezione legale offerta dalle disposizioni normative vigenti si pone quale risposta istituzionale a fronte delle sfide poste dal mondo del lavoro contemporaneo
Dall’Europa nuove regole per il trasporto occasionale passeggeri
di Francesco Paesani e Claudio Infriccioli
Le modifiche in vigore dal 22 maggio 2024
Formazione sulla sicurezza “durante l’orario di lavoro” e rifiuto del lavoratore
di Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria
Il datore può richiedere che la formazione avvenga in orario corrispondente a prestazioni di lavoro esigibili oltre l’orario normale
Norme europee sulla responsabilità delle aziende per lo sviluppo sostenibile
di Tiziano Treu
La direttiva cd. reporting e la proposta sulla Due diligence stabiliscono una serie di obblighi non solo sulle imprese ma anche sulle catene di valore ad esse facenti capo
Nuclei senza figli: l’Inps adegua i limiti di reddito per l’erogazione degli Anf
Gli adempimenti riservati ai datori di lavoro sono ormai circoscritti ai soli dipendenti con nuclei diversi da quelli con figli e orfanili
Appalti privati: al direttore dei lavori la verifica della congruità
Obbligo di verifica per tutti gli appalti pubblici e non più solo per quelli di valore complessivo pari o superiore a 150.000 euro
Enti Bilaterali, l’incidenza della regolarità contributiva sull’accesso ai benefici
Welfare, wellbeing e caring sono tipicamente garantiti dagli enti bilaterali e dai fondi integrativi assistenziali
Tfr, coefficiente di aprile 2024 e calcolo della rivalutazione
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 0,752313% (indice Istat 119,3)
Crediti di lavoro, indice di rivalutazione aprile 2024
L’indice Istat per il mese di aprile 2024 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 119,3
Ccnl Restauro beni culturali (Associazione Restauratori Italiani)
di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi
Sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle Imprese di Restauro Beni Culturali