NT+ Lavoro
  • Come fare per
  • Il Commento
  • L'esperto risponde
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Piani di abbonamento
  • Scopri NT+ e FAQ
  • Il Sole 24 Ore
Sezioni
  • Rapporti di lavoro
  • Ammortizzatori
  • Previdenza
  • Contenzioso
  • Contrattazione
  • Agevolazioni
  • Welfare
  • Adempimenti
  • Politiche attive
guida-al-lavoro
  • Ultimi numeri
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Norme & Tributi Plus NT+ Lavoro
guida-al-lavoro
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Scadenzario
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese da 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Lavoro
  • Approfondimenti
  • Rassegne
  • Il Corriere delle Paghe
  • Contratti & contrattazione
  • Speciali
  • Circolari24
  • Scadenzario
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 22 - Giugno 2025

    • Il Corriere delle PagheApprofondimento06 Giugno 2025

      Il congedo parentale in Uniemens

      di Antonello Orlando e Francesco Maria Paci

      L'esposizione nella sezione PosContributiva con i codici PG4 e PG5

    • Il Corriere delle PagheApprofondimento06 Giugno 2025

      Uniemens, il bonus donne nella release 4.30.1

      di Antonello Orlando e Francesco Maria Paci

      Le novità dell'Appendice B e dell'Appendice I

    • RassegnaCassazione06 Giugno 2025

      Rassegna della Cassazione

      di di Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e Soci

    • ApprofondimentoRapporti di lavoro05 Giugno 2025

      Schemi di turnazione ed integrazione degli organici

      di Stefano Malandrini

      L’introduzione del lavoro a turni avvicendati, al fine di incrementare la produttività, presuppone la verifica preventiva di numerosi aspetti ed implicazioni

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      Partecipare per cambiare, la nuova legge sulla partecipazione e le sfide del futuro

      di Walter Rizzetto

      Ai giovani si potrà offrire qualcosa di inaspettato: la partecipazione multilivello nell'impresa

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      La partecipazione dei lavoratori in azienda, un cantiere aperto

      di Alessandro Paone e Michela Bani

      Analisi giuslavoristica di una normativa utile allo sviluppo dell'economia e alla crescita delle aziende

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      Partecipazione dei lavoratori alla governance e ai risultati d'impresa

      di Daniele Iorio

      Quale l'interesse perseguibile dai rappresentanti dei lavoratori?

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      La lettura organizzativa della legge 76/2025: una speranza verso un nuovo "senso dell'impresa" o un ulteriore luogo di esercizio del potere?

      di Maurizio Decastri

      È necessario ridisegnare il senso di fare impresa, la cittadinanza organizzativa, il tempo d'impresa

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      Partecipazione gestionale e formazione

      di Gianni Bocchieri

      Si attua l'art. 46 Cost. che garantisce il diritto dei lavoratori a partecipare alla gestione aziendale

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      Gli incentivi per la partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale

      di Dario Ceccato

      Potenziamento della detassazione degli utili e nuovo piano di partecipazione finanziaria dei lavoratori

    • SpecialiIl Punto05 Giugno 2025

      La legge 76/2025, un nuovo capitolo per le relazioni industriali in Italia

      di Michele Saracino

      Verso un modello d'impresa con una maggiore inclusività e una gestione più condivisa di successi e responsabilità

    • ApprofondimentoRapporti di lavoro05 Giugno 2025

      Sistema di IA ad alto rischio per la gestione dei lavoratori: definizione giuridica

      di Andrea Rossetti e Luca Barbieri

      L’applicabilità dell’AI Act può comportare obblighi che incidono sul modello organizzativo dell’impresa utilizzatrice e sull’osservanza del Ccnl applicato

    • ApprofondimentoRapporti di lavoro05 Giugno 2025

      Autotrasporto: aggiornato il sistema nazionale di classificazione del rischio

      di Francesco Paesani e Claudio Infriccioli

      In vigore dal 29 maggio 2025

    • ApprofondimentoContenzioso04 Giugno 2025

      Amministrazioni pubbliche, durata minima degli incarichi dirigenziali

      di Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

      La durata minima triennale prevista per i dirigenti di ruolo non può essere applicata agli incarichi conferiti ai dirigenti non di ruolo

    • ApprofondimentoContrattazione04 Giugno 2025

      Ccnl Pompe funebri

      di Studio associato Paola Sanna e Luca Vichi

      Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di Ccnl per il personale dipendente da imprese esercenti attività di onoranze e trasporto funebre

    • ApprofondimentoAgevolazioni04 Giugno 2025

      Premi di risultato e partecipazione agli utili: parziale detassazione nel 2025

      di Gabriele Bonati

      In una pratica tabella gli aspetti fiscali e l'impatto sulla detassazione e decontribuzione

    • ApprofondimentoContrattazione04 Giugno 2025

      Ccnl Pompe funebri - Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro

      Retribuzione lorda, ammontare netto al dipendente e costo per il datore a seguito degli incrementi retributivi stabiliti dal Ccnl 20.5.2025

    • ApprofondimentoContrattazione03 Giugno 2025

      Ccnl Videofonografici

      di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi

      Accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle industrie videofonografiche

    • ApprofondimentoPrevidenza03 Giugno 2025

      Sport dilettantistico e obblighi assicurativi: l'Inail chiarisce i limiti

      di Camilla Fino

      Profili normativi e interpretativi, limiti oggettivi e soggettivi dell'assicurazione obbligatoria INAIL nel settore sportivo dilettantistico

Vai all’archivio dei numeri di Guida al LavoroEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Guida al LavoroEntra nell'archivio
NT+ Lavoro
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Fisco
  • NT+Diritto
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-2070 - Norme & Tributi Plus Lavoro [https://ntpluslavoro.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore