Nuove assunzioni incentivate, obbligatoria la pubblicità sul Siisl
In base al Dl 159/2025 dal 1° aprile 2026 le posizioni vacanti andranno indicate dai datori che intenderanno avvalersi delle agevolazioni contributive statali
Debiti con Inps e Inail rateizzabili fino a 36 o 60 mesi in base all’importo
Pronto il decreto interministeriale che attua quanto previsto dal Collegato lavoro. Gli istituti dovranno stabilire requisiti e modalità operative
Rappresentatività sindacale: a quando, finalmente, una nuova legge?
Relazioni industriali ancora rette dall’articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, prima amputato, poi corretto
Quota 100 e divieto di cumulo, possibile la sospensione breve della pensione
La sentenza della Cassazione, che ha ritenuto legittima la revoca dell’intera annualità, non vincola i giudici di merito

Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...








