Fringe benefit e welfare: valori all’esame di fine anno
I beni e i servizi erogati ai lavoratori devono rientrare nei limiti di non imponibilità. Il superamento delle soglie comporta la tassazione della totalità degli importi
Sostenibilità, oltre 6mila revisori abilitati per certificare i bilanci
di Valeria Uva
Rush finale per le domande a poco più di un mese dalla fine del periodo transitorio in cui si accede con requisiti ridotti, ma l’interesse è in calo dopo il rinvio degli obblighi per le aziende
Licenziamento illegittimo se il datore non prova gli accomodamenti ragionevoli
Obbligo datoriale di repêchage e di adozione di “accomodamenti ragionevoli” in caso di inidoneità fisica sopravvenuta del dipendente
Ebilog: contributi in materia di solidarietà per l’anno 2025
Entro la fine dell’anno, i dipendenti iscritti all’Ente bilaterale Ebilog potranno presentare richiesta di contributo a sostegno delle famiglie colpite da un evento luttuoso o invalidante verificatosi
Politica retributiva: doveri del datore di lavoro, strumenti di risparmio e crescita
a cura del team Studio Necchio
Futura+, il bando per accrescere le competenze digitali delle donne
Il bando, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale nasce all’interno delle politiche nazionali ed europee per sostenere la trasformazione digitale e a ridurre i divari

Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...

-U83551424778Oon-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=280x280)








