Il coefficiente di ottobre del Tfr è 1,998752
di Nevio Bianchi e Piepaolo Perrone
L’indice Istat di riferimento è risultato in calo rispetto a settembre
Composizione negoziata, i giudici si dividono sul rilascio del Durc
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Da una parte chi ritiene che la Cnc non sia il lasciapassare per aggirare la normativa vigente; dall’altra chi valuta la misura rispetto al buon esito delle procedure
Lavoratori agricoli, sempre necessario l’accertamento del diritto all’iscrizione negli elenchi
Nei confronti dei provvedimenti di rigetto della prestazione previdenziale da parte dell’Inps centrale il rispetto dei termini di decadenza
In studio sempre più dipendenti, per i titolari flessione continua
di Valeria Uva
I dati di Confprofessioni fotografano l’aumento di personale: +24% in dieci anni per avvocati, <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">commercialisti, medici e tecnici, a fronte di un

Politica retributiva: l'inquadramento datoriale e il Ccnl applicabile
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: la retribuzione come elemento essenziale del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: inquadramento contributivo e assicurativo
a cura del team Studio Necchio
Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...
-U53614270161sEK-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=280x280)









