Il termine per revocare il licenziamento non è collegato al motivo dell’impugnazione
Il datore di lavoro deve agire entro quindici giorni dalla comunicazione della decisione del dipendente
Pensioni, incremento selettivo dei requisiti: 64enni fuori dall’innalzamento di tre mesi
Tra le ipotesi in manovra l’aumento di un mese per le uscite nel 2027 e di due mesi nel 2028
Edilizia: nuovi accordi in materia di denunce uniche, welfare e bilateralità
Approvato il documento tecnico per la Due. Per gli operai colpiti da gravi patologie un indennizzo mensile pari al massimale Naspi

Codice del Lavoro
Il Codice, giunto alla ventisettesima edizione, riporta importanti novità legislative, anche di derivazione europea.
Guida Pratica Pensioni 2025
La Guida affronta tutte le tematiche nel modo più semplice e chiaro...
Il Punto Lavoro - Prontuario IRPEF
Tutto su definizione dell’imponibile dei redditi da lavoro, la tassazione IRPEF e il nuovo cuneo fiscale, il welfare aziendale e i fringe benefit...<br/>